Mission
Cosa facciamo
Il motivo base della transizione energetico/ambientale in corso è quello di ridurre progressivamente le emissioni di gas climalteranti. Tale riduzione può avvenire sia aumentando l’efficienza nell’utilizzo dei combustibili fossili riducendone il consumo, sia spostando i consumi su fonti rinnovabili, prive di carbonio fossile. L’efficienza energetica è stata riconosciuta come uno dei pilastri portanti della decarbonizzazione nelle aziende perché oltre alle minori emissioni climalteranti, riduce il carico sulle reti di distribuzione e sulla logistica dei rifornimenti. Per le imprese la decarbonizzazione si traduce sostanzialmente (ma non solo) nella elettrificazione degli usi finali.
L’efficienza energetica è uno strumento essenziale per raggiungere gli obbiettivi di sostenibilità ambientale. A tale fine è importante adottare un approccio reale dei costi-efficacia-benefici, e una analisi preventiva in grado di indirizzare le scelte di investimento e della corretta allocazione dei costi di finanziamento.

INTI Rete Imprese
Seguendo quanto indicato, Intiraimi attraverso la rete d’impresa “INTI Rete Imprese” ha sottoscritto accordi di collaborazione commerciale e finanziario con fondi di investimento italiani per lo sviluppo di progetti di efficienza energetica e impianti per la produzione di energia rinnovabile nelle varie realtà imprenditoriali e sociali del paese, attraverso lo strumento dell’Energy Performance Contract (EPC) che prevede il finanziamento diretto dei progetti in modalità project financing seguendo i criteri della finanza sostenibile previsti dalle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance).

In questo modo il cliente trasforma una voce di costo (l’energia) del proprio conto economico, in una opportunità per lo sviluppo del proprio business senza l’utilizzo di capitali finanziari propri. Attraverso questa possibilità si possono implementare politiche di sostenibilità ambientale e si migliora la propria performance economica.
Le organizzazioni che innovano attraverso processi di trasformazione digitale e sostenibilità ambientale sono anche quelle che si assicurano una miglior visibilità anche attraverso l’implementazione di un progetto di responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsibility).